La nostra azienda produce e vende PAPPA REALE fresca e pura, destinata sia all'ingrosso sia al dettaglio, confezionata in boccette da 10 g.
CHE COS'E' LA PAPPA REALE?
La pappa reale o gelatina Reale è prodotta esclusivamente dalle api nutrici e costituisce il nutrimento non solo dell'ape regina ma anche delle larve d'api ma solamente per i primi 3 giorni di vita.
La nutrizione con pappa reale costituisce il fattore determinante della trasformazione di una larva di ape operaia in "ape regina": permette lo svilupparsi dell'apparato che produce le uova e ne prolunga la sua vita! Sono queste due caratteristiche che, negli ultimi anni, hanno fatto attribuire a questa sostanza un'efficacia particolare anche per l'uomo!
Ad oggi, comunque, la composizione della pappa reale è risultata abbastanza insolita ed unica per i sistemi naturali.
E' un cocktail di bio-catalizzatori contenuti in una miscela di componenti biologici ordinari:
si tratta di un insieme LIPIDO-GLUCIDO-PROTEICO.
Non si conosce, ad oggi, ogni segreto nella sua composizione, ma sicuramente contiene:
Acidi grassi: ne contiene circa 31 (saturi ed insaturi). Il 10-HDA è forse il più importante.
E' un acido grasso insaturo (Acido trans-10 idrossi-D2-decenoico) che esiste unicamente nella pappa reale. Altri sono stati individuati, ma restano ancora sconosciuti.
Zuccheri: gli zuccheri totali contenuti nella pappa reale sono così scomponibili:
glucosio + fruttosio dal 33% al 43%, saccarosio dallo 0% al 6%, maltosio dallo 0,4% al 1,4%
Oligoelementi: sono stati individuati al suo interno 5 elementi minerali: calcio, potassio, sodio, magnesio, zinco.
Contiene inoltre quasi tutte le vitamine conosciute, tracce di Ormoni, Enzimi e fattori colinergici. Il suo PH è compreso fra il 3,5-4,5.
DA RICORDARE
La pappa reale è costituita da una parte di sostanze individuate ma non ancora identificate.
Questi particolari componenti, ANCORA SCONOSCIUTI, potrebbero spiegare gli insuccessi ottenuti FINO AD OGGI in tutti i tentativi di ricostruzione artificiale della gelatina reale.
La pappa reale o gelatina Reale è prodotta esclusivamente dalle api nutrici e costituisce il nutrimento non solo dell'ape regina ma anche delle larve d'api ma solamente per i primi 3 giorni di vita.
La nutrizione con pappa reale costituisce il fattore determinante della trasformazione di una larva di ape operaia in "ape regina": permette lo svilupparsi dell'apparato che produce le uova e ne prolunga la sua vita! Sono queste due caratteristiche che, negli ultimi anni, hanno fatto attribuire a questa sostanza un'efficacia particolare anche per l'uomo!
Ad oggi, comunque, la composizione della pappa reale è risultata abbastanza insolita ed unica per i sistemi naturali.
E' un cocktail di bio-catalizzatori contenuti in una miscela di componenti biologici ordinari:
si tratta di un insieme LIPIDO-GLUCIDO-PROTEICO.
Non si conosce, ad oggi, ogni segreto nella sua composizione, ma sicuramente contiene:
Acidi grassi: ne contiene circa 31 (saturi ed insaturi). Il 10-HDA è forse il più importante.
E' un acido grasso insaturo (Acido trans-10 idrossi-D2-decenoico) che esiste unicamente nella pappa reale. Altri sono stati individuati, ma restano ancora sconosciuti.
Zuccheri: gli zuccheri totali contenuti nella pappa reale sono così scomponibili:
glucosio + fruttosio dal 33% al 43%, saccarosio dallo 0% al 6%, maltosio dallo 0,4% al 1,4%
Oligoelementi: sono stati individuati al suo interno 5 elementi minerali: calcio, potassio, sodio, magnesio, zinco.
Contiene inoltre quasi tutte le vitamine conosciute, tracce di Ormoni, Enzimi e fattori colinergici. Il suo PH è compreso fra il 3,5-4,5.
DA RICORDARE
La pappa reale è costituita da una parte di sostanze individuate ma non ancora identificate.
Questi particolari componenti, ANCORA SCONOSCIUTI, potrebbero spiegare gli insuccessi ottenuti FINO AD OGGI in tutti i tentativi di ricostruzione artificiale della gelatina reale.
DOSAGGIO E SOMMINISTRAZIONE: Gli specialisti raccomandano di assumere la pappa reale in quantità di circa mezzo grammo, ogni mattina a digiuno. L’ideale è sciogliere la sostanza sotto la lingua, in quanto la presenza delle ghiandole sublinguali ne favorisce l’assorbimento e permette l’immediata utilizzazione dei principi attivi senza l’intervento dei succhi gastrici che potrebbero distruggere o danneggiare questi effetti, specie nelle persone adulte.
È consigliabile l’utilizzo regolare di pappa reale due o tre volte l’anno per periodi di 20/30 giorni con
intervalli regolari.
È consigliabile l’utilizzo regolare di pappa reale due o tre volte l’anno per periodi di 20/30 giorni con
intervalli regolari.
CONTROINDICAZIONI: La pappa reale non ha controindicazioni, può essere assunta da tutti. Si raccomanda di fare attenzione in persone che abbiano manifestato allergie per i prodotti dell’alveare.
CONSERVAZIONE: La pappa reale deve essere conservata allo stato puro in frigorifero. La temperatura adatta è quella delle verdure. Se tenuta fuori dal frigorifero non si altera ma perde parte delle sue proprietà.
Tabelle di composizione degli alimenti
Pappa reale |
---|
Composizione | percentuale |
---|---|
Proteine | 27% |
Lipidi | 37% |
Carboidrati | 36% |
PER MAGGIORI INFORMAZIONI SULLE DISPONIBILITA':
0774550361
3487269537
3487269537
email: mielflora@hotmail.com
Via g. c. abba, 44 VILLANOVA DI GUIDONIA
Via g. c. abba, 44 VILLANOVA DI GUIDONIA